Il territorio egeo raccoglie le isole e le coste
all'interno e intorno al Mar Egeo. Qui il territorio per due terzi è
montuoso e la pianura è poco coltivabile, se non per appena un
sesto. Il clima è caratterizzato da estati caldi ed asciutte e da
inverni miti ed umidi.
All'interno di questa regione si svilupparono due grandi
culture: quella cretese circa 3500 anni or sono e quella di Atene
1100 anni dopo.

I Cretesi ed i Greci
proliferarono e fondarono città, la cui economia si incentrava
fondamentalmente sul commercio. Alcune di queste città si
autogovernavano in maniera del tutto indipendente. La mancanza di un
sacerdozio forte e di testi sacri favorì lo sviluppo di un pensiero
ragionativo che, al contrario della cultura sumera ed egiziana,
riteneva di potere risolvere mediante il logos
i misteri ed i problemi del mondo. Essi, quindi, svilupparono una
forma di pensiero che prende il nome di filosofia. I Greci furono i
primi a produrre una letteratura, le cui condizioni sono tutt'ora
diffuse e che vengono considerate delle conquiste imperiture
dell'umanità. Ciò è un fatto strabiliante se si pensa che in
realtà essi occupavano una estensione di territorio ridottissima.
Nessun commento:
Posta un commento